La
Rifra
è un’azienda vitivinicola situata nella località
del Pilandro, a pochi passi da Desenzano del Garda, nel cuore della Lugana, un
territorio che deve la sua celebrità proprio ad una straordinaria produzione
vinicola, di cui fanno parte alcuni tra i vini più apprezzati dagli
intenditori. I
vini bianchi Lugana di
Desenzano del Garda
prodotti da La Rifra sono tutti ottenuti dal vitigno
Trebbiano di Soave (noto anche come Trebbiano di Lugana), la cui coltivazione
occupa gran parte dei 14 ettari di terra di cui dispone l’azienda. Si tratta di
una specie di vitigno autoctono dalle origini antichissime, probabilmente della
zona tra Verona e Brescia, noto in Italia fin dall’epoca romana.
Il Trebbiano
di Soave produce un’uva dalle caratteristiche uniche, per l’aroma e il gusto,
con la particolarità di una maturazione precoce, che richiede un anticipo della
vendemmia, rispetto alle altre qualità di uva. Per questa ragione, sembrava
che, per un certo periodo, i coltivatori fossero interessati ad orientarsi
verso una qualità alternativa, ma la volontà di mantenere intatte le antiche
tradizioni ha prevalso, e attualmente i vini prodotti con le uve Trebbiano di Soave
costituiscono una delle più apprezzate espressioni enologiche dell’area della
Lugana e del Lago di Garda.
L’azienda vitivinicola La Rifra offre due etichette di vini bianchi Lugana di Desenzano del Garda: Lugana Dop e Lugana Dop Riserva. I vini bianchi Lugana di Desenzano del Garda prodotti da La Rifra appartengono alla tradizione agricola ed enologica locale, che l’azienda si è sempre impegnata a tutelare e a promuovere. Il vino Lugana Dop è totalmente prodotto con uve Trebbiano di Lugana, con metodo di vinificazione tradizionale e controllo della temperatura in fermentazione, e affinamento di 4/5 mesi in vasca e di 2/3 mesi in bottiglia. Servito fresco, ha un aroma di agrumi e fiori, ed è ideale come aperitivo, con antipasti e piatti di pesce. Il vino Lugana Dop Riserva nasce da un vitigno Trebbiano di Lugana di oltre 40 anni, e viene sottoposto a periodo di affinamento di circa 2 anni in botte e 6 mesi in bottiglia. Morbido e fruttato, si adatta con piatti di mare e di pesce di lago, carni delicate e formaggi.